Ma chi è il bullo? solitamente è un'individuo che ha un forte bisogno di dominare sugli altri, si irrita facilmente ed è assai poco tollerante. Generalmente si tratta di un soggetto che ha vissuto o vive ancora problemi di tipo familiare, sociale, affettivo.
Dietro la sua apparente sicurezza, egli ha seri problemi di relazione e pertanto non riesce ad avere un rapporto normale con i suoi coetanei. Il Bullo soffre di un deficit nella cosiddetta intelligenza emotiva; infatti:
1- Non riesce a riconoscere le proprie emozioni e i propri stati d'animo, si conseguenza non riesce a controllare l'aggressività.
2- Non riesce a reagire con ottimismo e iniziativa agli insuccessi e alle frustrazioni;
3-Non ha sensibilità verso le emozioni altrui.
4- Non è in grado di risolvere e i problemi usando la razionalità e gli manca la capacità di comunicare.
Nel caso fossimo presi di mira da un bullo è fondamentale sapere che non dobbiamo mai diventare delle vittime: non dobbiamo permettere a nessuno di offendere la nostra persona o le cose in cui crediamo.
Dobbiamo in ogni momento esercitare il diritto al rispetto della nostra dignità. Quindi è importante subire in non subire in silenzio, ma denunciare gli atti di prepotenza.
Bisogna offrire solidarietà a chi è oggetto di bullismo, difendendolo sempre e schierandosi dalla sua parte.
Altro grosso rischio è che il gruppo si trasformi in branco.
I membri di un ''branco umano'', percependosi forti unicamente perché sono in gruppo mettono in atto violenze di ogni genere (che non oserebbero compiere senza il ''supporto'' degli altri membri), essi nascondono, dietro la maschera della forza, le proprie paure, la propria emarginazione e l'incapacità di stabilire un rapporto civile, in altri termini, il proprio fallimento.
Solitamente sono propri i ''branchi'', sotto forma di Baby Gang, a compiere atti di vandalismo e di microcriminalità, come danneggiare giardini, segnali stradali, rompere i telefoni pubblici o infrangere vetri, per poi passare ad atti di violenza contro le persone.
Le motivazioni possono essere le più diverse: rabbia, frustrazione, noia vendetta....Molti ragazzi crescono con una situazione sociale precaria o in luoghi mal frequentati, possono essere influenzati dal modo di agire dei più grandi.
Il bullismo spezza i rami più belli che un ragazzo o una ragazza possiede. Poi il tempo passa e nasce un fiore nuovo. Chi non si arrende vince sempre il futuro che aspetta non lo si può deludere. ines Sansone...Il suicidio è stupido? Tagliarsi è stupido? Sai cos'è stupido veramente? Insultare una persona fino ad indirla a tutto questo.
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/abuso/frase-173803>
Nessun commento:
Posta un commento